Sulle tracce degli antenati Sulla rappresentazione del lavoro in Ipotesi di una sconfitta di Giorgio Falco | ||||
مجلة الدراسات الإنسانية والأدبية | ||||
Volume 31, Issue 2, June 2024, Page 461-483 PDF (457.5 K) | ||||
Document Type: المقالة الأصلية | ||||
DOI: 10.21608/shak.2024.299207.1657 | ||||
![]() | ||||
Author | ||||
مروة موافي ![]() | ||||
كلية اللأسن، جامعة عين شمس/ قسم اللغة الإيطالية وآدابها. | ||||
Abstract | ||||
Sulle tracce degli antenati, Sulla rappresentazione del lavoro in Ipotesi di una sconfitta di Giorgio Falco. Il presente saggio analizza le radici letterarie fondamentali che segnano la produzione letteraria di Giorgio Falco sul lavoro. Si sofferma su punti di contatto con alcuni straordinari capolavori della letteratura industriale italiana degli anni di spicco e Ipotesi di una sconfitta in particolare, dove il recupero del tema del lavoro, a distanza di anni, avviene in un contesto aziendalista, contesto destinato a divenire moneta corrente nella letteratura degli anni Zero, nonché quello che lo accomuna alle opere di grandi scrittori antenati, seppur con modalità diverse. Lo sguardo si posa sui segmenti della realtà lavorativa. Si esamina il recupero nostalgico del passato in quanto le radici segnano, spingono e illustrano le azioni ed i pensieri di scrittori posteri. Parole-Chiave: sconfitta. azienda . Giorgio Falco – lavoro – precariato – antenati – non-luoghi. letteratura industriale. call-center | ||||
Keywords | ||||
Falco; Precariato; lavoro; letteratura industriale | ||||
Statistics Article View: 70 PDF Download: 37 |
||||