La condizione della donna durante il Fascismo: analisi del romanzo "Un delitto d’onore" di Giovanni Arpino "The Condition of Women During Fascism: an analysis of Giovanni Arpino's Novel "Un delitto d’onore | ||||
مجلة الألسن للغات والعلوم الإنسانية | ||||
Volume 7, Issue 18, January 2025, Page 130-145 PDF (446.79 K) | ||||
Document Type: المقالة الأصلية | ||||
DOI: 10.21608/maks.2025.349203.1071 | ||||
![]() | ||||
Author | ||||
أماني السعيد رزق السيد ليله ![]() | ||||
قسم اللغة الإيطالية وآدابها - كلية الآداب - جامعة القاهرة | ||||
Abstract | ||||
Il presente studio si concentra sul romanzo "Un delitto d’onore" di Giovanni Arpino, che racconta la storia di una donna uccisa dal marito per il cosiddetto “onore” dopo aver scoperto che non era vergine. Il romanzo solleva interrogativi importanti: come era la vita nella società italiana sotto il dominio fascista? Come venivano trattate le donne in quel periodo? Perché ha scelto lo scrittore di affrontare questo tema? Quali sono state le conseguenze della diffusione del fenomeno del femminicidio? Come ha aiutato il tema del romanzo a sviluppare la società? La ricerca si basa su uno studio socio-letterario che collega la letteratura, specchio della società, oltre alle opere che a volte vengono considerate documenti storici e sociali, alla società analizzando i personaggi e i motivi che li spingono a comportarsi in una certa maniera. Il delitto d’onore, nel romanzo, non vuole indicare un caso per sé, ma l'omicidio della protagonista è un esempio di altri casi simili nella società fascista. L'opera è, quindi, di sfondo sociologico e storico insieme. L'obiettivo che ci si propone di perseguire è l’analisi della società di Napoli, dove accadono gli avvenimenti del romanzo, negli anni Venti durante il Fascismo, scoprendo il legame tra la politica esercitata in tale periodo e la sua influenza sulle tradizioni del Paese soprattutto nel Sud ed esaminando la formazione della società maschilista ed i motivi che hanno spinto alla sua presenza dominante. Inoltre, si pone l'attenzione sull’oppressione della donna, in particolare, il fenomeno del femminicidio. | ||||
Keywords | ||||
Onore; Femminicidio; Fascismo; Dominio; Possesso | ||||
Statistics Article View: 94 PDF Download: 42 |
||||