La letteratura per l’infanzia e il Fascismo L’eroe controcorrente di Ada Gobetti nella Storia del gallo Sebastiano | ||
Journal of Languages and Translation | ||
Volume 12, Issue 2, July 2025, Pages 1-20 PDF (489.8 K) | ||
Document Type: مقالات بحوث مبتکرة | ||
DOI: 10.21608/jltmin.2025.452155 | ||
Author | ||
Ahmed Mohamed Soliman | ||
كلية الالسن - جامعة عين شمس | ||
Abstract | ||
Il saggio analizza gli aspetti principali della letteratura per l’infanzia nel ventennio fascista e il ruolo di Ada Gobetti come scrittrice antifascista che nel suo romanzo Storia del gallo Sebastiano offre ai lettori italiani un’opera diversa dai libri per ragazzi tipici dell’epoca. Il ricercatore presenta i temi più cari agli scrittori italiani per l’infanzia dell’epoca come la guerra e la figura del Duce e analizza il conformismo totale imposto dal regime fascista alle nuove generazioni dei ragazzi che si rispecchia anche nelle opere scritte per i ragazzi. Si passa poi a presentare il ruolo di Ada Gobetti come educatrice e scrittrice antifascista negli anni Trenta eQuaranta e l’importanza della sua prima opera per l’infanzia, Storia del Gallo Sebastiano. Si analizzano in seguito la genesi del romanzo, che nasce come reazione ad una visita ufficiale di Mussolini a Torino durante le passeggiate di Ada Gobetti e la sua famiglia in Montagna. Il saggio sottolinea poi due concetti importanti che si rispecchiano nel romanzo e nelle opere di Ada Gobetti in quel periodo: l’anticonformismo e la famiglia. Si mette in risalto il pensiero della scrittrice che vede nella creatività personale dei ragazzi e nel ruolo della famiglia due aspetti essenziali da esaltare nelle nuove generazioni. Infine il saggio si sofferma sui personaggi e sui temi più importanti del romanzo, come la libertà, il coraggio e la pace, che offrono un messaggio educativo indiretto ai ragazzi e alle loro famiglie e rappresentano una sorta di resistenza indiretta agli insegnamenti del regime fascista. | ||
Keywords | ||
Letteratura per l'infanzia; Ada Gobetti; Storia del Gallo Sebastiano | ||
Statistics Article View: 29 PDF Download: 22 |